- IDEE
CATEGORIA
SOTTOCATEGORIA
-
-
IL BRUCO E LA FARFALLA
Come fa un simpatico bruchetto a trasformarsi in una maestosa e bellissima farfalla? Divertiamoci a scoprirlo!
Materiali utili
Riso
Pasta di diverso tipo
Piatto di carta
Gomma crepla
Nastri adesivi colorati
Matita
Forbici
Colla stick
Colla vinilica
Biadesivo
Pennarello nero
Tappo di un colore
Foglio bianco o Scaricabile da stampare

Pronti? Via! Cominciamo prendendo il piatto e dividendolo in 4 sezioni con i nastri colorati.
Con il nastro rosso creiamo delle piccole frecce che mettiamo in ogni sezione per indicare il verso del ciclo. Con un altro nastro facciamo dei rettangoli, attaccandone uno per ogni sezione.
Saranno fondamentali per scrivere i nomi.A questo punto prendiamo la gomma crepla e con la matita disegniamo una foglia e un rametto.
Ritagliamo il tutto attentamente con le forbici, facendoci aiutare da un adulto.È il momento di attaccare con il biadesivo la foglia nella sezione in alto a destra.
Il rametto andrà invece in quella in basso a sinistra.Ora prendiamo un foglio bianco e usiamo il nastro adesivo per creare il contorno degli occhi. Disegniamo un piccolo cerchio al centro per creare le pupille, aiutandoci con il tappo di un colore. Infine coloriamo le pupille con il pennarello nero e... facendoci aiutare da un adulto, non ci resta che ritagliare!
In alternativa possiamo stampare e ritagliare gli occhi di Cartoonito, con l’aiuto di un adulto.
Procediamo incollando gli occhi. Poi con il pennarello nero disegniamo la bocca. Infine, sempre con il pennarello nero, scriviamo i nomi delle 4 fasi del ciclo: uova, bruco, crisalide e farfalla.
A questo punto dobbiamo solo associare un tipo di pasta ad ognuna delle 4 fasi: il riso per le uova, il fusillo per il bruco, la conchiglia per la crisalide e la farfalla per la farfalla. Con il pennarello nero aggiungiamo il tocco finale alla nostra farfalla: le antenne!
Finalmente abbiamo completato il ciclo di vita della farfalla. È stato interessante, vero?